Erano anni che volevo andare a visitare il castello di Bianzano, fino ad oggi, ero convinta (secono i testi che ho consultato facendo ricerche) che qui si fosse sposata Bernarda Visconti con Giovanni Suardo, invece no, loro si sono sposati in Bergamo Alta il 16 gennaio 1367 e questo castello fu solo un loro dono di nozze
 |
Possiede una struttura a pianta quadrata, con le diagonali di essa rivolte in direzione dei punti cardinali | |
Sembra, pare che questo Maniere sia appartenuto ai Cavalieri Templari, e che dopo la loro sopressione nel anno 1312, uno di loro, appartenente alla famiglia Suardo, si sia stabilito qui
| | |
Sono molti gli indizzi che portano a pensare che qui abbiano dimorato i Templari,ma è tuttora motivo di studio, un vero mistero, come l'ncizione della croce sottile su lato frontale della torre | | | | | | | |
 |
Gli affreschi sono stati fatti molto più tardi, per abbellirlo come dono di nozze (di Bernarda) |
 |
Nella piccola corte ce Inciso Il Fiore della Vita dentro un circolo e sopra incisa la data MCCXXXIII 1233 (possibile data di inizio costruzione del castello), con il simbolo del leone all'inizio che simbolizza il mese di Agosto
Il Fiore della Vita è una decorazione sempre presente nei templi dei Templari |
 |
La piccola Corte |
 |
Gualdrappa Templare del castello |
 |
Stemma dei Suardi |
 |
Tornando dal Santuario di Santa Maria Assunta mi sono trovata queste esplicite indicazioni,... dietro il Santuario ce veramente il cimitero... pauuura!! |
 |
Con Vito Il Magnifico, la nostra guida |
 |
Qui Valeria davanti a una casa dove andava da bambina, in Abbazia (vicino a Bianzano) |
Grazie Valeria che mi hai accompagnato in questa avventura!!